• peritiagrari@enpaia.it

  • 800 24 26 24

Diritto agroalimentare e competenze giuridiche: la GSPA Enpaia investe sulla formazione di qualità

PROROGATA AL 15 LUGLIO

Anche per l’anno accademico 2024/2025, la Gestione Separata dei Periti Agrari Enpaia rinnova il proprio impegno nella formazione specialistica, finanziando 20 borse di studio per la partecipazione gratuita al Corso di Formazione in Diritto Agroalimentare, promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con la Fondazione Enpaia.

Giunto alla sua terza edizione, il corso offre un percorso di alta qualificazione dedicato all’approfondimento delle principali tematiche giuridiche del settore agroalimentare, con un taglio sia teorico che pratico.

  • Chi può partecipare:

Possono candidarsi gli iscritti alla GSPA Enpaia in regola con gli obblighi contributivi.

  • Modalità di adesione:

Le richieste di adesione devono essere inviate entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo mail: corso_enpaia/sapienza@enpaia.it specificando il proprio status di perito agrario iscritto alla GSPA Enpaia.

Le domande saranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei 20 posti disponibili.

La successiva iscrizione ufficiale all’Università dovrà essere completata entro il 15 settembre 2025, secondo le modalità indicate nel bando ufficiale disponibile sul sito del Dipartimento di Scienze Giuridiche al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/corso-di-formazione/2025/diritto-agroalimentare

Con questa iniziativa, la Gestione Separata ribadisce la propria vocazione a sostenere percorsi di aggiornamento e qualificazione professionale, consapevole dell’importanza che la formazione continua riveste per affrontare con competenza le sfide del mercato del lavoro agricolo e agroindustriale.